Zhang, l'Inter verso Oaktree: quanto resterà all'attuale presidente?
Connettiti con noi

Calciomercato Inter

Zhang, l’Inter verso Oaktree: quanto resterà all’attuale presidente?

Pubblicato

su

Sul Corriere dello sport Alessandro Giudice ha fatto i conti della possibile cessione dell’Inter: cosa resterà tra le mani di Zhang?

Il Corriere dello sport ha aggiornato così sul possibile passaggio di mano dell’Inter, da Zhang al fondo Oaktree:

«Tra quattro mesi scadrà il prestito, da 275 milioni, erogato a maggio 2001 dal fondo Oaktree Capital alla famiglia Zhang e da questa utilizzato per coprire buchi di una gestione finanziaria largamente deficitaria. Nel frattempo, il decorso di interessi esorbitanti (12% annuo) e la loro capitalizzazione (payment in kind), gonfierà il debito finale a quasi 400 milioni.

Pare difficile che Zhang disponga delle risorse per restituirli, altrimenti avrebbe avuto convenienza a farlo con anticipo, ma altrettanto che possa rifinanziarlo a tre mesi dalla scadenza in uno scenario di mercato peggiorato. Se nessuna delle due circostanze si verificherà, Oaktree azionerà il pegno rilevando il 99,6% dell’Inter a rimborso del prestito

Non esiste un modo univoco di valutare una società. Ci sono valutazioni formali, limitate ai valori contabili: se il perito seguisse questa strada, concluderebbe che il valore dell’Inter è zero con un patrimonio netto negativo e 342 milioni di perdite riportate al futuro che un ipotetico compratore dovrà ripianare. 

RINFORZI – «Ove scegliesse di rifarsi a valori di mercato dovrebbe individuare transazioni simili da cui estrapolare un prezzo per analogia: esercizio non facile in mancanza un mercato continuo delle società di calcio. C’è la transazione con cui RedBird acquistò il Milan da Elliott per 1,2 miliardi. Ammesso che il perito ritenga prudente assegnare lo stesso valore a due club in diverso equilibrio economico-finanziario (in pareggio il Milan, bisognosa di immissioni di cassa l’Inter) dovrebbe poi scontare dal prezzo degli asset il debito meno la cassa. Anche sul debito bisogna vedere se il perito sconterà solo i debiti finanziari o anche quelli, oltre l’anno, per il calciomercato.

E dal valore così ottenuto vanno tolti i 400 milioni di cui deve rientrare Oaktree. Insomma, per Zhang la strada è in salita e piena di incognite. Che non regalerà l’Inter è chiaro (lo prevede la legge) ma che esca con qualcosa in mano risulta oggi quanto meno dubbio».

Copyright 2024 © riproduzione riservata Inter News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 49 del 07/09/2021- Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - P.I.11028660014 - Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso all' FC Internazionale Milano I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di FC Internazionale Milano