Inter Oaktree, chi sono Cano e Ralph? I membri fidati del fondo
Connettiti con noi

News

Inter Oaktree, chi sono Cano e Ralph? Alla scoperta dei prossimi membri del CdA!

Pubblicato

su

Inter Oaktree, chi sono Cano e Ralph? Alla scoperta dei prossimi membri del CdA! Ieri i due hanno posato con Marotta e Antonello

Nella giornata di ieri Oaktree si è preso ufficialmente l’Inter: nel pomeriggio è arrivata anche ina foto destinata a rimanere nella storia quella che unisce la vecchia dirigenza alla nuova. In uno scatto sono stati immortalati i due ad Beppe Marotta e Alessandro Antonello, in compagnia di Alejandro Cano e Katherine Ralph. La Gazzetta dello Sport in vista dell’assemblea dei soci in programma a giugno si sofferma proprio su queste ultime due figure, destinate ad entrare a far parte del prossimo CdA.

CANO E RALPH – «La lingua, innanzitutto. Un italiano fluente, perfino sorprendente. Per entrambi gli alti manager di Oaktree, entrati ieri ufficialmente nel mondo Inter, non ci saranno certo problemi a comunicare direttamente con i dirigenti del club di stanza in viale della Liberazione. Il manager spagnolo Alejandro Cano e la legale britannica Katherine Ralph, riuniti ieri in uno noto studio di professionisti milanesi per iniziare a definire le strategie del club appena rilevato dal fondo americano che rappresentano, hanno dimostrato che non serviranno traduttori nelle prossime riunioni a Milano. L’a.d. per la parte sportiva Beppe Marotta e quello per la parte corporate Alessandro Antonello hanno conosciuto ieri più da vicino questi due quarantenni con energia e idee chiare sul futuro del club.

Nel dettaglio Cano è “Head of Europe for Global Opportunities strategy”, mentre sul biglietto da visita di Ralph c’è scritto “Global Opportunities strategy Managing Director”. Sono i due dipendenti Oaktree che più da vicino hanno seguito le ultime vicende nel passaggio societario fino all’escussione del pegno. Dalle ultime schermaglie con Suning, debitore insolvente per 395 milioni, all’ingresso nel mondo del calcio italiano c’è stato parecchio da fare negli ultimi giorni per entrambi. Il prossimo passo sarà l’ingresso nel nuovo Cda che prenderà forma in una ventina di giorni».

OAKTREE PRESENTE – «Oggi non sono previste nuove riunioni, ma i dirigenti di Oaktree torneranno a Milano già la prossima settimana e l’estate sarà scandita da parecchie riunioni. L’orientamento generale è di stare il più possibile vicini fisicamente al management italiano: uno stacco rispetto all’ultimo anno di riunioni virtuali. Anche Steven Zhang è stato a suo modo in stretto contatto con la sede di viale della Liberazione, questo è riconosciuto da tutti, ma è evidente che la nuova era nasca con presupposti diversi».

CHI SONO I DUE DIRIGENTI – «Cano è l’alto dirigente di Oaktree che per la prima volta aveva parlato del dossier Inter in un forum londinese del Financial Times datato marzo del 2022: «Non è nei nostri piani gestire la società, ma chi lo sa…», diceva allora. Probabilmente ai tempi si aspettava ancora una mossa di Suning verso la cessione del club, cosa mai avvenuta nei due anni successivi. Ieri è toccata ancora una volta a lui la responsabilità di pronunciare le prime parole ufficiali in nome della nuova Inter americana.

Classe 1980, spagnolo con studi di ingegneria a Barcellona, ha lavorato come professionista degli investimenti in Hellman & Friedman, come associato nel team Investment Banking TMT di Goldman Sachs, poi una esperienza in McKinsey & Company prima di entrare in Oaktree nel 2012. Lui la nostra lingua l’ha studiata e praticata negli anni, mentre la collega britannica la maneggia quotidianamente in famiglia: il marito della Ralph, infatti, è italiano. Nata nel 1978, formazione in ambito legale con laurea in diritto bancario, societario e finanziario, si è specializzata in ristrutturazioni e insolvenze in Linklaters LLP a Londra, poi nel 2013 l’ingresso nel fondo californiano».

Copyright 2024 © riproduzione riservata Inter News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 49 del 07/09/2021- Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - P.I.11028660014 - Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso all' FC Internazionale Milano I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di FC Internazionale Milano